Ortodonzia trasparente, quando l’apparecchio diventa invisibile

Nello studio dentistico Ciangherotti un’equipe di ortodontisti a disposizione di bambini e adulti

Lo Studio dentistico Ciangherotti, ad Albenga, in Viale Pontelungo 50 e a Genova, in Via G.B. d’Albertis 1/1, ha da sempre messo al primo posto rigidi protocolli per garantire la sicurezza sanitaria dei pazienti e la protezione di personale dipendente, medici, collaboratori e consulenti. Oggi, dopo le restrizioni causate dalla pandemia da Covid-19, sono state adottate ulteriori misure dedicate a garantire la possibilità di effettuare le cure odontoiatriche in massima sicurezza.

Bambini e adulti possono sottoporsi alla prima visita o riprendere le cure ortodontiche in maniera serena e sicura, accedendo allo studio dentistico, previo appuntamento fissato telefonicamente al numero 0182.541390. Il giorno precedente, il paziente verrà contattato per rispondere al cosiddetto “triage telefonico”, con alcune domande relative alla situazione COVID-19, per garantire la sicurezza di ogni accesso. Il passaggio del paziente dalla sala d’attesa alle sale operative dello studio Ciangherotti avviene solo dopo aver indossato calzari di protezione, aver misurato la temperatura corporea e dopo un’attenta disinfezione delle mani con liquidi specifici. Lo studio medico-dentistico è specializzato nella cura dei denti di adulti e bambini, tenendo presente che la prima visita per controllare i denti va programmata a partire già dai 4 anni. È a questa età, infatti, che è possibile mettere in atto un’efficace prevenzione ortodontica, per evitare lo sviluppo di malformazioni e per preservare la salute della bocca. L’apparecchio ortodontico, fisso o mobile, non è un’esclusiva dei bambini, ma serve anche agli adulti, sebbene alcune terapie abbiano maggiore successo solo sui bimbi più piccoli. Una dentatura correttamente allineata, consente all’articolazione temporo-mandibolare di funzionare in maniera equilibrata, con un’influenza positiva su tutta la postura del corpo e permette una migliore igiene orale con la rimozione più agevole della placca, la minor formazione di carie e un più sano stato di salute delle gengive.

Tre sono le metodiche ortodontiche applicate dallo studio Ciangherotti su bambini e adulti:

1) gli allineatori trasparenti, ossia mascherine invisalign, che, periodicamente sostituite, consentono di raddrizzare i denti con un sistema semplice e non invasivo e vanno tolte solamente per mangiare e lavare i denti. 

2) il sistema tradizionale, con l’apparecchio fisso applicato sulla superficie esterna dei denti, mediante attacchi (brackets) metallici o in ceramica e trasparenti, meno visibili

3) l’apparecchio linguale fisso, inserito nella parte interna dell’arcata dentale, senza dubbio più estetico, ma più ingombrante per la lingua e più complicato da pulire dopo i pasti. 

Tutte le terapie possono essere effettuate in analgesia sedativa, con protossido di azoto, su tutti i pazienti paurosi, ansiosi, bambini particolarmente spaventati, riducendo il riflesso del vomito, la salivazione, gli stati di ansia e la paura del dentista e procurando una piacevole sensazione di benessere. In caso di necessità, telefonare allo 0182.541390 e per urgenze al 335.7000415. Lo Studio dentistico Ciangherotti è aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato e, in caso di urgenza, anche la domenica.